Eventi e degustazioni della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco 2025: dove trovarci
La Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco: che cos’è e quando nasce
Gli eventi ai quali trovare De Riz
Vinetia Tasting a Santa Lucia di Piave: l’appuntamento del 23 marzo
Con l’arrivo della bella stagione, il territorio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene si anima di appuntamenti imperdibili per gli appassionati di vino e tradizione.
La Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco 2025 rappresenta un’occasione unica per scoprire le eccellenze enologiche della zona, incontrare i produttori, immergersi nella cultura vinicola trevigiana.
Anche quest’anno saremo presenti a due eventi chiave, per darvi la possibilità di degustare i nostri vini e conoscere da vicino la filosofia produttiva che ci anima. Segnate le date sul calendario e scoprite subito dove incontrarci!
La Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco: che cos’è e quando nasce
Facciamo un piccolo passo indietro: che cos’è esattamente? Si tratta di una rassegna enogastronomica di grande rilievo che nasce per valorizzare il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, il territorio che lo ospita e le sue tradizioni.
Attiva da oltre vent’anni, questa manifestazione coinvolge numerose località della Marca trevigiana, offrendo un programma di eventi che spazia dalle degustazioni guidate alle mostre del vino, passando per i percorsi enoturistici e gli incontri con i produttori.
Ogni anno, tra marzo e giugno, il pubblico ha l’opportunità di scoprire le caratteristiche uniche del Prosecco Superiore DOCG, degustando le migliori etichette direttamente nelle terre in cui nascono.
Gli eventi ai quali trovare De Riz
La nostra cantina sarà presente con Nonno Carlo, Caris, Costabèa e Costaderù a due degli appuntamenti più attesi della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco 2025, che sono:
- la mostra di Col San Martino, 10 – 27 aprile 2025, tra le più antiche e rinomate esposizioni della rassegna, situata nel cuore della DOCG. Qui, tra i caratteristici vigneti, sarà possibile assaporare la nostra selezione di vini, perfetti per esprimere l’eleganza del territorio;
- la mostra di San Pietro di Feletto, 24 maggio – 8 giugno 2025, un evento che celebra il vino e la tradizione enologica locale, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alle tecniche di produzione rispettose del territorio.

Vinetia Tasting a Santa Lucia di Piave: l’appuntamento del 23 marzo
C’è un altro appuntamento al quale potrete trovarci, che è il Vinetia Tasting, in programma il 23 marzo a Santa Lucia di Piave. Questo evento, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Veneto, è un’occasione esclusiva per scoprire e degustare alcune delle migliori etichette regionali, selezionate e recensite all’interno della guida Vinetia.
Saremo presenti anche lì, pronti a raccontare la nostra storia e i nostri vini Le Val Chardonnay, Le Val Rosso Barrique, Gioia (oltre a Caris, Costaderù e Costabèa) permettendo ai visitatori di approfondire le caratteristiche organolettiche e le peculiarità che li rendono unici. Un’opportunità imperdibile per incontrare esperti del settore, appassionati e produttori in un contesto altamente specializzato.
La Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco 2025 si preannuncia ricca di esperienze sensoriali uniche, incontri con esperti e momenti di puro piacere enologico. Siamo pronti ad accogliervi e a presentarvi il meglio della nostra produzione, in un viaggio tra aromi, tradizione e innovazione. Vi aspettiamo sulle Colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco patrimonio dell’UNESCO!