La biodiversità è un elemento fondamentale che fa del nostro territorio un luogo unico!
25 appezzamenti
Si estendono per 15 ettari dislocati in zone diverse del comprensorio con caratteristiche specifiche per ogni area.
Conegliano Valdobbiadene DOCG
I nostri vigneti sono inseriti nella zona storica della produzione del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G., per esattezza nei comuni di San Pietro di Feletto e Susegana, due dei 15 comuni che rientrano nell’area storica.
Varietà del suolo
I terreni, costituiti da depositi glaciali, sono ciottolosi, calcarei, vanno da totalmente argillosi a quelli particolari ricchi di caranto, un paleosuolo costituito da un’argilla limosa estremamente compatta e impermeabile. Sono questi suoli a dare ai nostri vini una piacevole mineralità e un corpo avvolgente.
LE PECULIARITA'
che ci distinguono
Esposizione
L’azienda e il vigneto storico si trovano su un altopiano che permette di avere un’esposizione a 360°, favorendo la maturazione dell’uva per ottenere un buon grado zuccherino e alcolico. I restanti vigneti sono collocati quasi tutti in collina con una pendenza variabile, fattore che favorisce l’esposizione al sole e la ventilazione, evitando così ristagni d’acqua e umidità pericolosi per l’insorgere di malattie.
I borghi
nel comune di San Pietro di Feletto identifichiamo i terreni con i nomi dei borghi in cui sono ubicati: Borgo Lozzo, Borgo Antiga, Borgo America, Borgo Doimo e Borgo Frare.
L'ubicazione dei nostri terreni
Continua e scopri gli altri Valori:
Cura del Territorio e Gestione dei Vigneti
La lavorazione del terreno segue il principio della sostenibilità ambientale.