logo main logo darklogo light
0

No products in the cart.

Territorio

UBICAZIONE E PECULIARITÀ DEI TERRENI

L’azienda De Riz si estende per circa 18 ettari, divisi in appezzamenti dislocati in zone diverse del territorio con caratteristiche specifiche per ogni area.

Il vigneto storico che circonda la cantina si trova su un altopiano con esposizione a 360° che favorisce l’ottimale maturazione dell’uva. Il terreno è particolarmente ricco di caranto, un paleosuolo costituito da un’argilla limosa estremamente compatta e impermeabile, che conferisce ai vini maggiore struttura e una spiccata mineralità. I restanti vigneti di collina presentano pendenze variabili e terreni perlopiù calcarei costituiti da depositi glaciali e argilla.

I vigneti in pianura nelle terre del fiume Piave si distinguono per terreni ciottolosi e sabbiosi, regalando ai vini freschezza e una buona sapidità pur avendo un corpo leggero.

Raccolta e vinificazione delle uve

La maggior parte delle uve viene raccolto a mano e il grappolo viene pressato intero per mantenere intatti gli elementi primari dell'uva.<br /> Segue un processo di vinificazione attento e rigoroso, rispettoso dei giusti tempi necessari tra una lavorazione e l'altra.

Dalla vite alla vite

Un sistema ciclico, dove l'uomo trasforma ciò che la natura dona e, con rispetto per essa, le restituisce quei stessi principi attiviti necessari alla rigenerazione.<br /> I tralci della potatura vengono triturati e lasciati nel filare e le vinacce dopo la vinificazione vengono utlizzate come fertilizzante naturale

Gestione del vigneto

Si sceglie la lavorazione meccanica del sottofila per favorire la fertilità e l'ossigenazione del terreno, senza l'utilizzo di alcun diserbo chimico.<br /> E' consentita l'irrigazione di soccorso nei periodi di forte siccità e proprio per questo ci si avvale di un sistema a goccia che nutre la vite più in profondità limitando l'evaporazione e la quantità di acqua utilizzata.

Ecosostenibilità

Si rispettano le direttive del protocollo viticolo ambientale che opera secondo i canoni dell’ecosostenibilità. I vigneti ottengono ogni anno la certificazione SQNPI, un sistema di difesa della vite e di gestione del suolo per salvaguardare l’ambiente e l’uomo.

Dietro ogni Vino

L'uva glera e le altre varietà del territorio

La produzione dell’azienda De Riz è sempre stata orientata all’uva Glera però negli ultimi anni si è scelto di valorizzare anche altri vitigni, autoctoni e non: Chardonnay e Pinot Grigio per i vini bianchi, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot per i vini Rossi, Manzoni Moscato 13.0.25 e Raboso per i rosati.

La cura è un fattore determinante in ogni scelta, sia in vigneto che in cantina in ogni fase del processo produttivo, fino all’imbottigliamento del prodotto finito. La filosofia De Riz è rappresentata dalla cosiddetta cultura dell’attesa che si rispecchia sia nel ciclo naturale della vite che nella maturazione e lavorazione del vino per offrire un prodotto eccellente.

Wine & Spirits Follow us on instagram

Made with love by Qode Interactive

whatsapp